🦄 A caccia dell’unicorno – Il giardino dei sensi


 

🌙 La leggenda della Dama e l’Unicorno

Si narra che tanto tempo fa, in un regno nascosto tra i boschi, una dama misteriosa perse improvvisamente i suoi sensi. Non riusciva più a vedere la bellezza, a udire la musica del vento, a percepire i profumi, a gustare la dolcezza del miele o a sentire il tocco delle cose. Il mondo le appariva sbiadito, distante. Fu allora che comparve un unicorno bianco, creatura magica e silenziosa, che le propose una sfida: ritrovare, uno a uno, i sensi perduti, attraverso prove, enigmi e scelte.

Ogni volta che superava una prova, un senso tornava a risvegliarsi. Finché, davanti all’ultimo arazzo, la dama comprese che esisteva un sesto senso: il desiderio, la capacità di scegliere con il cuore, di immaginare, di sentire oltre ciò che si tocca. E fu così che la dama tornò a vivere pienamente… con l’unicorno sempre accanto.

Questa leggenda è la scintilla da cui nasce la nostra caccia al tesoro.
Un’avventura per aiutare i giovani esploratori a riscoprire i propri sensi, tra gioco, immaginazione e bellezza condivisa.

C’è un mistero nascosto tra gli alberi dell’area verde della Biblioteca di Silea. Una presenza silenziosa, elegante, sfuggente. Qualcuno dice di aver visto un bagliore dorato tra le foglie. Altri raccontano di impronte leggere e profumo di rose.
È tornato. L’unicorno.

(Toulouse) Le Vue (La Dame à la licorne) – Musée de Cluny Paris

“La Dama con l’Unicorno – La Vista” (Musée de Cluny, Parigi)

Giovedì 24 aprile alle ore 17.00, i bambini dai 7 anni in su sono invitati a partecipare a una caccia al tesoro immersiva e sensoriale, ispirata al mondo simbolico della Dama con l’Unicorno, uno dei cicli di arazzi più affascinanti della storia dell’arte medievale.

🎨 Perché partire da un arazzo del Medioevo?

Gli arazzi della Dama con l’Unicorno, realizzati tra il 1484 e il 1500 in Francia, sono sei capolavori che raffigurano i cinque sensi… più uno. Ogni scena è popolata da una dama, un unicorno, un leone e simboli floreali e animali.

  • Vista 👁
  • Udito 👂
  • Gusto 😋
  • Olfatto 🌸
  • Tatto
  • À mon seul désir – “Al mio solo desiderio” 🌀
(Toulouse) L’Odorat (La Dame à la licorne) – Musée de Cluny Paris

Dettaglio da “L’Olfatto”

Curiosità:
Gli arazzi furono riscoperti nel 1841 nel castello di Boussac. L’unicorno rappresenta la purezza, ma anche la conoscenza. I fondali sono decorati con la tecnica “millefleurs” – mille fiori diversi sparsi sullo sfondo.

🧩 Un gioco che è anche scoperta

“A caccia dell’unicorno” è un percorso tra prove sensoriali, narrazione e creatività. I bambini metteranno in gioco i loro sensi… e forse anche qualcosa in più:

  • 👁 Vedere dettagli nascosti
  • 👂 Ascoltare i suoni del bosco
  • 🌸 Riconoscere profumi misteriosi
  • ✋ Toccare materiali segreti
  • 😋 Scoprire piccoli sapori
  • 🌀 Fidarsi del proprio intuito

📅 L’evento

  • Quando: Giovedì 24 aprile, ore 17.00
  • Dove: Area verde della Biblioteca di Silea (in caso di pioggia all’interno)
  • Età consigliata: dai 7 anni in su
  • Iscrizione gratuita obbligatoria entro sabato 19 aprile
  • Email: biblioteca@comune.silea.tv.it

Vi aspettiamo per vivere insieme un pomeriggio tra arte, gioco e fantasia. Perché l’arte è una porta che si apre… con tutti i sensi!

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *